Il disastro chimico del 29 agosto 2006.
Clicca sull'immagine per allargare.
Si notino le striature semitrasparenti sull'Italia Nord occidentale.
31 agosto 2006: DAY-OFF su tutta Italia
AERONET_Rome_Tor_Vergata - Date: 2006/243 - 08/31
True color - Satellite: Terra
Anche la satellitare di ieri è "pulita", ma oggi hanno ripreso, come prevedibile. Si trattava quindi, magari, di un semplice periodo di riposo (tre giorni - 30/31 agosto -> 1 settembre) per i piloti. Il riscontro immediato è la completa assenza di nubi artificiali e cielo limpido e blu turchino, con visibilità perfetta, come non accadeva da tempo.
AERONET_Rome_Tor_Vergata - Date: 2006/244 - 09/01
True color - Satellite: Terra
Oggi, 2 settembre 2006, hanno ripreso in grande stile, compiendo decine di passaggi sin dalle prime ore della mattinata. Risultato: cielo bianco opaco, sole oscurato e scie chimiche ovunque. Piccolo quesito per gli scettici ad oltranza...
Se davvero si tratta di scie di condensa, così come voi, miei cari debunkers, continuate ad affermare, che fine avevano fatto i voli civili, visto e considerato che dal 30 agosto al primo settembre, non si è visto passare un solo velivolo? So bene che avete una risposta anche per questo, per quanto è ovvio che sarà basata sulla menzogna.
Oggi, 2 settembre alle ore 9,00 sul cielo di Bologna ho incominciato a vedere piccole strisce nel cielo,fatte con discrezione,per non allarmare direi, gli scettici. Io che ho l'occhio allenato e che osservo il fenomeno da tempo , posso affermare di aver visto,il rilascio di una copiosa scia alle ore 12,25 nel tratto visivo che va da Finale Emilia fino a Bologna Nord ; poi l'aereo ha interrotto l'aerosol, ha fatto una virata ad U ed è tornato indietro con stessa rotta. La scia piano piano si è allargata e con i venti in quota si è spostata a sud località sasso Marconi. Altri aerei si sono poi susseguiti che hanno creato una velatura sopra la provincia di Bologna.In tarda serata ore 22 i venti in quota hanno trasportato altrove la velatura chimica o nubi atificiali.
RispondiEliminaConfermo quanto sta succedendo descritto nel sito.
Nel Mese di Agosto c'è stata molta attività di questi misteriosi aerei
e che ritengo, abbiano causato i fenomeni di maltempo nell'Italia settentrionale.(Le mie osservazioni sono state effettuate durante le ferie sull'appennino Parmense e Piacentino dove confermo la continua attività anche in mezzo alle nuvole VERE) . La pioggia intensa nel mese di agosto è stata la risposta alla siccità di luglio.
Giorgio
Ciao, Giorgio. Grazie per la Tua testimonianza.
RispondiEliminaCiao. Un utilissimo contributo il tuo.
RispondiElimina