
Il candidato alle elezioni regionali toscane, Gabriele Chiurli, ha di recente sporto una denuncia contro le più alte cariche dello Stato. Cessione di sovranità dello Stato, menomazione dell'indipendenza del Paese, atti contro gli interessi dell'Italia. Sono queste le ipotesi di reato sulla base delle quali il candidato governatore della Toscana per “Democrazia diretta”, Gabriele Chiurli, ha presentato denuncia contro le più alte cariche del Bel paese. Il dossier è stato depositato dallo stesso Chiurli presso la Procura della Repubblica di Firenze. E’ un'iniziativa che si estenderà a tutte le Procure della Repubblica toscane ed a quella di Roma. Nell’esposto figurano, solo per citarne alcuni, i nomi di Giorgio Napolitano, Mario Monti, Enrico Letta, Matteo Renzi, ma anche dell’attuale Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Gabriele Chiurli, nel suo programma, ha incluso proposte inerenti alla lotta contro la geoingegneria clandestina, come il candidato alle regionali umbre per “Alternativa riformista”, il veterinario italo-statunitense Amato John De Paulis che, tra le altre misure, prospetta provocatoriamente di istituire sull’Umbria una zona con divieto di sorvolo per impedire la dispersione delle inquinanti scie chimiche. Afferma De Paulis: "Faccio politica dal '68, prima contro la guerra del Vietnam e poi per l'ambiente. Sono abituato ad organizzare e fare delle cose per la comunità. E' nel mio D.N.A.".
Per quanto ci consta Chiurli e De Paulis sono gli unici concorrenti alle consultazioni regionali ad aver imperniato la loro campagna su temi seri, in primis la geoingegneria illegale.
[1] I giudici civili sono ancora protagonisti di un'aberrante sentenza che vede condannata in appello la mamma di Antonio e Rosario Marcianò. Infatti i giudici della Corte d'appello di Genova hanno incredibilmente ribaltato la sentenza di primo grado, verdetto che vedeva vincitori gli allora coniugi Pasquale Marcianò (deceduto nel 2011) e Ciniglio Rita. La sentenza, subito esecutiva, condanna al pagamento immediato delle spese processuali di primo e secondo grado, per una somma di poco inferiore ai 19.000 euro.
Vietata la riproduzione - Tutti i diritti riservati.
Sponsorizza questo ed altri articoli con un tuo personale contributo. Aiutaci a mantenere aggiornato questo blog.
La guerra climatica in pillole
Per una maggiore comprensione dei fenomeni legati alla guerra ambientale in corso, abbiamo realizzato l'Atlante dei cieli chimici.
Chi è Wasp? CLICCA QUI