
La Spezia, 11 agosto 2017 - Un bagliore e un tremendo boato. Paura alla Spezia nella serata di venerdì 11 agosto a causa di quello che all'inizio è sembrato un incidente aereo, ma si indaga su che cosa sia davvero successo. Una delle probabilità è che si sia verificato un guasto con incendio delle linee elettriche. E' accaduto intorno alle 21:00. I cittadini della zona di Buonviaggio hanno visto appunto bagliori arancio nel cielo, come quelli di un rogo.
Hanno anche udito un boato assordante. Sono state decine le chiamate ai Vigili del fuoco ed alle altre forze dell'ordine. Tanti post su Facebook ed un video comparso su "Spezzino Vero" nel quale si vede il bagliore dietro la collina.
I pompieri e le forze della Protezione civile hanno cercato di capire la causa. La cittadinanza si è allarmata, anche perché in molti hanno segnalato cali di tensione dell'elettricità e black out. Nella zona, al momento del bagliore, era in corso un temporale. Sono state compiute ricerche approfondite nella zona, anche per escludere l'ipotesi di un incidente aereo. Sembra, però, che il corto circuito sulle linee elettriche sia la causa più probabile. Un pilone dell'alta tensione potrebbe, infatti, essere stato colpito da un fulmine. Sembrano del tutto infondate le voci sulla caduta di un piccolo velivolo (alcuni parlavano di un ultraleggero), visto che le immagini paiono indirizzare verso fenomeni elettrici. I Vigili del fuoco avrebbero inoltre riscontrato problemi ad un traliccio, forse colpito da una folgore.
Fonte: lanazione
Articolo corrrelato: Boati in atmosfera: una nuova ipotesi
Loading the player...
Vietata la riproduzione - Tutti i diritti riservati.
Sponsorizza questo ed altri articoli con un tuo personale contributo. Aiutaci a mantenere aggiornato questo blog.
La guerra climatica in pillole
Per una maggiore comprensione dei fenomeni legati alla guerra ambientale in corso, abbiamo realizzato l'Atlante dei cieli chimici.
Chi è Wasp? CLICCA QUI